Ufficio Dottorato e Alta Formazione
Responsabile: Dott.ssa Serena Argentieri
Descrizione sintetica delle attività:
Coordinamento e cura delle attività amministrative necessarie alla gestione dell’offerta formativa in materia di dottorati di ricerca, master e lauree magistrali, e delle carriere degli studenti ivi compresa la gestione dei periodi di ricerca fuori sede, in collaborazione con l'ufficio Risorse Umane per la gestione dei fondi per attività di ricerca. Gestione delle attività dall’accesso al rilascio dei titoli finali dei vari livelli di studio. Gestione della programmazione didattica e dei corsi di dottorato. Progettazione, promozione ed erogazione dei servizi agli studenti, con particolare attenzione alle politiche di diritto allo studio, di orientamento, di inserimento nel mondo del lavoro, di assistenza agli studenti, di supporto alle attività studentesche. Gestione delle procedure di accreditamento dei corsi di dottorato della Scuola e delle banche dati relative a studenti e offerta formativa. Supporto alla Direzione nelle attività di valutazione della didattica, dei servizi agli studenti e dell’internazionalizzazione in rapporto con le altre strutture. Sezione Placement e Internazionalizzazione Coordinamento delle attività di orientamento, placement e mobilità internazionale, promuovendo collaborazioni e accordi con università, enti di ricerca e aziende a livello globale per favorire l’inserimento degli allievi/e nel mondo del lavoro. Fornisce supporto alla governance, inclusi prorettori e delegati, per le attività legate a orientamento, placement e internazionalizzazione della Scuola. Gestione degli aspetti amministrativi delle mobilità in ingresso e in uscita per allievi/e, e, nel caso del programma Erasmus+, anche per docenti e personale tecnico-amministrativo, inclusa l’assegnazione di borse di studio e finanziamenti. Cura della promozione dell’offerta formativa, in particolare dei dottorati, organizzazione e partecipazione a iniziative per rafforzare la dimensione internazionale della Scuola e le prospettive occupazionali di allievi/e. Coordinamento dei progetti inerenti l’internazionalizzazione, l’orientamento, il placement e il programma Erasmus+, supportandone progettazione, gestione e rendicontazione. e Attività di monitoraggio e rendicontazione dei risultati in ambito di placement e mobilità. La sezione risponde direttamente al Direttore Generale
Contatti: | ||
phd@imtlucca.it | ||
Mobilità: erasmus@imtlucca.it | ||
Career Services: placement@imtlucca.it | ||
Ammissioni: phdapplications@imtlucca.it | ||
Serena Argentieri | s.argentieri@imtlucca.it | +39 0583 4326 580 |
Daniela Giorgetti | daniela.giorgetti@imtlucca.it | +39 0583 4326 562 |
Barbara Iacobino | barbara.iacobino@imtlucca.it | +39 0583 4326 613 |
Silvia Lucchesi | silvia.lucchesi@imtlucca.it | +39 0583 4326 553 |
Alessia Palomba | alessia.palomba@imtlucca.it | |
Maja Petrovska | maja.petrovska@imtlucca.it | |
Iole Pozzati | iole.pozzati@imtlucca.it | +39 0583 4326 562 |
Elisabetta Rocchiccioli | elisabetta.rocchiccioli@imtlucca.it | +39 0583 4326 724 |
Giovanna Tello | giovanna.tello@imtlucca.it | +39 0583 4326 721 |