Automatizzazione delle procedure
L’automatizzazione delle attività di acquisto presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca si inserisce nel quadro normativo delineato dal D.Lgs. 36/2023 (Codice dei Contratti Pubblici), che promuove la digitalizzazione e la semplificazione delle procedure di appalto pubblico. In particolare, l’art. 19 del decreto sancisce l’obbligo di utilizzo di piattaforme telematiche certificate per la gestione del ciclo di vita dei contratti pubblici, in linea con i principi di trasparenza, efficienza e tracciabilità.
Nel rispetto di tali disposizioni, la Scuola si avvale del portale MEPA (Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione) , messo a disposizione da Consip, per l'acquisizione di beni e servizi sotto soglia, in modalità interamente digitale. Il portale consente la gestione automatizzata di richieste di offerta (RDO), ordini diretti (ODA),contratti e adesione a convenzioni/accordi quadro, semplificando i processi autorizzativi.
La Scuola utilizza altresì la piattaforma START della Regione Toscana, conforme anch’essa agli standard previsti dal D.Lgs. 36/2023 e accreditata per la gestione telematica delle procedure di affidamento. START supporta l’intero processo di gara, dalla pubblicazione del bando alla stipula del contratto, garantendo la piena dematerializzazione dei documenti e la sicurezza delle comunicazioni. L’integrazione di questi strumenti nella gestione degli approvvigionamenti permette alla Scuola IMT di adempiere agli obblighi normativi in materia di digitalizzazione, migliorando al contempo l’efficienza operativa e il presidio della legalità.