Il Programma
L’istruzione e la formazione delle nuove generazioni di fronte agli scenari globali variabili richiedono un forte impegno innovativo. Il master executive propone a dirigenti scolastici e direttori di agenzia di formazione professionale l’approccio della leadership leggera (LL) che connette didattica e organizzazione. In particolare la LL è orientata all’intervento tramite “nudging” (spinta gentile), favorisce la responsabilità del personale,tende a semplificare processi e procedure, stimola le comunità professionali, alimenta lo sviluppo della comunità educante del territorio.
La leadership leggera è un approccio innovativo alla progettazione, al governo e alla gestione delle organizzazioni, siano esse pubbliche, private o del terzo settore. In particolare, la leadership leggera ha un grande potenziale applicativo negli istituti scolastici e nelle agenzie formative, organizzazioni complesse dove l’esclusivo uso di meccanismi basati su bastone (punizioni) e carota (premi) è scarsamente efficace.
Il piano di studi si compone di 7 moduli tematici:
1. Leadership leggera e innovazione didattica e organizzativa
2. L'economia comportamentale, la didattica e l’organizzazione
3. Le pratiche della leggerezza organizzativa e didattica
4. La didattica innovativa tra tattile, digitale e visuale
5. Esperienze di leadership leggera nelle scuole e oltre
6. La ricerca, la leadership, la didattica
7. Comunità educante e i contesti globali
Al termine del corso, i partecipanti avranno sviluppato
- crescita professionale
- superamento logica carota-bastone
- governo dell’organizzazione più leggero
- gestione autorevole.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito dedicato, scrivere all'indirizzo masterLL@imtlucca.it oppure inviare un massaggio Whatsapp al numero +39 346 3554628.
Coordinamento scientifico
Prof. Ennio Bilancini, Professore ordinario di Economia presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
Dott.ssa Donatella Buonriposi, Dirigente Ufficio Scolastico regionale - Ufficio IX Ambito Territoriale di Lucca e Massa-Carrrara
Dott. Simone Casucci, Dirigente scolastico
Dott. Salvatore Lentini, Dirigente scolastico e membro del Direttivo Nazionale dell'Associazione Senza Zaino
Dott. Giacomo Marzi, Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
Prof. Marco Orsi, Ideatore della scuola “Senza Zaino”
Prof. Massimo Riccaboni, Professore di Economia presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca
Dott.ssa Sara Sassetti, Ricercatrice di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Pisa
Iscrizioni e selezioni
Per iscriversi è necessario inviare il form d'iscrizione, completo di cv, documento d'identità e lettera motivazionale, all'indirizzo masterLL@imtlucca.it entro e non oltre le ore 13.00 (ora italiana) del giorno 30 gennaio 2023.
Maggiori informazioni sulle procedure di selezione e di iscrizione al corso sono disponibili nel bando.
Le selezioni dei candidati si concluderanno entro il 14 febbraio 2023.