Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 General Data Protection Regulation, di seguito GDPR, e del D. Lgs. n. 196/2003 ss.mm.ii.

English Version

TITOLARE DEL TRATTAMENTO - Il trattamento dei dati personali effettuato dalla Scuola IMT Alti Studi di Lucca (di seguito denominata “Scuola”) è improntato ai principi previsti dall’art. 5 del Regolamento UE 2016/679. Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Scuola IMT Alti Studi Lucca, in persona del Rettore pro-tempore, sede legale Piazza San Ponziano, 6 - 55100 – Lucca. Indirizzo PEC: imtlucca@postecert.it.

RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI - Il Responsabile della protezione dei dati (DPO) è il Dottor Giulio Bolzonetti. I dati di contatto del DPO sono i seguenti: e-mail: dpo@imtlucca.it; indirizzo PEC: imtlucca@postecert.it.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI, FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA - I suoi dati personali, il cui conferimento non discende da un obbligo normativo ma esclusivamente dal consenso eventualmente fornito, saranno trattati ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento, unicamente con finalità strettamente connesse alle attività istituzionali della Scuola IMT Alti Studi Lucca. Il conferimento del consenso al trattamento dei dati personali è facoltativo, ma può essere necessario per poter usufruire di alcuni servizi. A titolo esemplificativo ma non esaustivo, di seguito vengono elencati i dati personali oggetto del trattamento, raccolti automaticamente al momento della navigazione sui siti web della Scuola o forniti volontariamente:

CATEGORIE DI DESTINATARI ED EVENTUALE TRASFERIMENTO DEI DATI - Ai dati personali oggetto del trattamento potranno accedere esclusivamente dipendenti e collaboratori dei competenti Uffici della Scuola. Tali soggetti saranno a tal fine autorizzati debitamente e istruiti, anche con riguardo al rispetto delle misure di sicurezza e agli obblighi di riservatezza, pertanto i dati non saranno comunicati a terzi, né diffusi in alcun modo. Il Titolare potrà inoltre avvalersi di soggetti abilitati ai suddetti trattamenti che tratteranno i dati in qualità di Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI - I dati personali saranno conservati negli archivi informatici e/o cartacei della Scuola per il tempo necessario all’esecuzione delle finalità per le quali sono stati raccolti e conformemente ai tempi di conservazione previsti dalle normative vigenti, o comunque fino a revoca del consenso.

DIRITTI DELL’INTERESSATO ED ESERCIZIO DEGLI STESSI - L’interessato ha il diritto di revocare il consenso per il trattamento dei suoi dati personali in qualunque momento, scrivendo una mail a affarigenerali@imtlucca.it. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca. L’interessato ha il diritto di esercitare i diritti indicati nelle sezioni 2, 3 e 4 del Capo III del GDPR, ove applicabile. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati se ritiene che il trattamento di dati personali che lo riguardi violi il Regolamento EU 2016/679, ai sensi e nelle modalità dell’art. 77 di detto Regolamento.

Per qualsiasi informazione contattare l'Ufficio Affari Generali all'indirizzo: affarigenerali@imtlucca.it