Il diritto di Accesso ai documenti amministrativi consente di prendere visione e/o estrarre copia di documenti amministrativi e può essere esercitato da chi, anche portatore di interessi pubblici o diffusi, abbia un interesse diretto, concreto ed attuale, collegato ad una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto della richiesta di accesso.
Qualora non risulti l'esistenza di controinteressati, ovvero di soggetti individuati o facilmente individuabili in base alla natura del documento richiesto, che dall’esercizio del diritto di accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza, può essere esercitato l’Accesso informale. Tale forma di accesso, presentabile anche in forma verbale, è consentita quando non sorgano dubbi sulla legittimazione del richiedente, sulla sua identità, sui suoi poteri rappresentativi, sulla sussistenza dell'interesse ovvero sull'accessibilità del documento. In questo caso è possibile l’accoglimento immediato della richiesta.
Per tutti gli altri casi, o laddove il richiedente lo desideri, è possibile presentare una richiesta di Accesso formale, unitamente alla fotocopia di un documento di identità valido, specificando quale sia il proprio interesse diretto, concreto e attuale all’accesso, tramite apposito modulo da trasmettere nelle seguenti modalità:
Il procedimento di Accesso formale si conclude entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta. Qualora vi sia la presenza di controinteressati, l’Amministrazione è tenuta a dare comunicazione agli stessi dell’istanza di accesso. I controinteressati, entro 10 giorni, possono presentare motivata opposizione; decorso inutilmente tale termine, l’Amministrazione provvede sulla richiesta.